Torna in libertà dopo 240 giorni Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita. Il tribunale di Roma, la IV sezione penale, al termine dell'udienza del processo che lo vede accusato di appropriazione indebita di circa 25 milioni di euro, fondi che erano destinati al partito, ha deciso di rimetterlo in liberta’.
Il tribunale ha ritenuto, anche alla luce dell'istruttoria dibattimentale, che non sussistano piu' le esigenze di custodia cautelare dell'imputato. Lusi era finito in carcere il 22 giugno dello scorso anno travolto dallo scandalo sull'uso illecito del denaro che lo stato affida ai partiti. L'ex tesoriere dal 18 settembre scorso si trovava ai domiciliari nel monastero di Santa Maria dei Bisognosi di Carsoli. L'ex parlamentare che era in udienza, dopo la decisione del tribunale si e' recato al convento per salutare i frati che lo hanno ospitato in questi mesi e domani, a quanto si e' appreso, dovrebbe trasferirsi a Roma.
'Sono commosso – ha commentato l'ex senatore lasciando il tribunale di Roma - continuero' a seguire il processo con la massima serenita' e con la massima fiducia nel collegio giudicante". Per i legali della Margherita, che nel processo si e' costituita parte civile, la decisione del tribunale 'e' assolutamente corretta' dopo 'una lunga custodia cautelare durata 11 mesi e la piena conferma degli elementi di accusa gia' acquisiti al dibattimento'. Accuse che oggi sono state ribadite in aula, durante l'esame di alcuni testi. Tra loro Cristina Bruschetti, ex impiegata della Margherita, che rispondendo alle domande del pm Stefano Pesci ha raccontato di quando Lusi le disse che non doveva 'chiedere troppo delle fatture della societa' TTT perche' lui aveva una famiglia e voleva dormire sogni tranquilli'.
Bruschetti ha ricordato che "per caso" si trovo' tra le mani una fattura che era stata mandata dalla banca e che era riferita alla TTT, una delle societa' che secondo le accuse sarebbero state usate da Lusi per drenare i fondi. "Lusi mi disse che quelle erano cose che non dovevo sapere – ha continuato - che io non dovevo impicciarmi, altrimenti sarei stata mandata via".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: