Grande partecipazione ieri all'Assemblea Organizzativa indetta da SIB, FIBA, FAB e Assobalneari per programmare una serie di iniziative attraverso le quali portare con forza il problema delle aste, previsto dalla Direttiva Bolkestein, all'attenzione della politica regionale e nazionale. I trecento balneatori presenti, provenienti da tutto l'Abruzzo, hanno approvato all'unanimita' lo stato di mobilitazione proposto dai propri rappresentanti, che avra' un primo appuntamento gia' lunedi' 29 ottobre a Pescara con un maxiraduno della categoria che muovera' dalla Stazione Vecchia verso il Comune di Pescara e la Capitaneria di Porto, per giungere infine in Piazza Unione dove davanti alla Regione Abruzzo sara' celebrato il funerale dei concessionari.
All'Assemblea ha partecipato anche il collega Marcello Di Finizio, assurto all'onore della cronaca per l'eclatante protesta sulla Cupola di San Pietro, il quale ha invitato tutti i balneatori a supportare le azioni delle associazioni, in quanto questo e' il momento di rompere gli indugi e non lasciare nulla di intentato per salvare le proprie attivita'.
"Un segnale forte di sostegno alla categoria - si legge in una nota - e' arrivato anche dal Sindaco di Pineto, nonche' delegato ANCI al turismo balneare, Luciano Monticelli, che ha ragguagliato i presenti circa il negativo incontro avuto con il Ministro Gnudi ed ha messo in guardia la categoria dal comportamento ostile alla categoria tenuto da alcune regioni, ed in primis dall'Emilia Romagna. Gli interventi dei rappresentati delle categorie Riccardo Padovano (SIB), Antonio La Torre (FIBA), Cristiano Tomei (FAB) e Ottavio Di Stanislao (Assobalneari), hanno unanimemente ribadito il No alle aste ed il No al Decreto Legislativo che il Ministro Gnudi intende portare all'approvazione in tempi brevi, e che sara' contrastato in tutti i modi anche con azioni forti".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: