Il Treno Verde di Legambiente giovedi' 6 marzo parte alla volta di Pescara. Il treno di Legambiente e Ferrovie dello Stato dedicato all'eco-sostenibilita', di cui il Consorzio Ecolamp e' partner ufficiale, fara' tappa in 10 citta' italiane, dall'11 febbraio al 28 marzo. Ecolamp accogliera' studenti e cittadini all'interno della carrozza tre, area dedicata alla casa ecologica, per sensibilizzare sul tema della raccolta differenziata delle lampadine a basso consumo. Ecolamp indichera' ai cittadini dove e come consegnare le sorgenti luminose: nella citta' di Roma si puo' conferire il materiale esausto presso le sedici Isole Ecologiche cittadine, mentre per conoscere gli altri centri di raccolta delle provincia, e' possibile collegarsi al sito www.ecolamp.it o scaricare l'applicazione "L'Isola che c'e'" per dispositivi Apple e Android. Grazie ai comportamenti eco-sostenibili dei cittadini della provincia di Roma, nel corso del 2013 sono state raccolte oltre 14,4 tonnellate di lampadine esauste (portate alle Isole Ecologiche), che salgono a 97 tonnellate se si considera anche il contributo dei professionisti del settore illuminotecnico. Attraverso alle installazioni interattive predisposte da Ecolamp, i visitatori avranno la possibilita' di vedere con i propri occhi quanto e cosa si puo' effettivamente recuperare dal trattamento delle lampadine: vetro, plastica e metalli. A tutti gli ospiti, inoltre, Ecolamp donera' il pratico adesivo "Io separo le lampadine dagli altri rifiuti!" che potra' essere applicato a casa su un piccolo contenitore, come una scatola da scarpe, da utilizzare per conservare in sicurezza le lampadine esauste prima di portarle all'Isola Ecologica piu' vicina oppure al negoziante, al momento dell'acquisto di un prodotto equivalente.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: