Confronto tra il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, il Consiglio Comunale odierno e l'università d'Annunzio di Chieti, rappresentata dal magnifico rettore Carmine Di Ilio.
«In questi anni l'Amministrazione Comunale di Chieti - ha detto Di Premio - e l'Università hanno sempre mantenuto un dialogo costante, nonché ottimi rapporti di collaborazione in termini di ricerca e sviluppo per il territorio, senza mai inclinarsi. Ciò su cui, in primis, bisogna cominciare a lavorare è un tavolo di confronto allargato, al quale devono essere chiamati a partecipare tutti gli stakeolders del territorio e, in seconda istanza, piuttosto che puntare sul riutilizzo, a fini didattici, dei palazzi vuoti della città, i cui servizi e il cui mantenimento dovrebbero essere sostenuti dall'Ateneo e le costose ristrutturazioni dal Comune, consentire, nei tempi più brevi possibili, l'apertura della Casa dello Studente in centro storico, così come politiche di incentivazione immobiliare a favore degli studenti. O si è concordi nell'avere un obiettivo unico - ha rimarcato il Sindaco - o tutto il territorio risulterà perdente, per cui un altro punto su cui lavorare è potenziare, migliorando, ciò che Comune e Università già fanno congiuntamente: turismo convegnistico, collaborazione in termini scientifici fra uffici del Comune e dipartimenti universitari, servizi per i cittadini».
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: