gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » INCONTRO TRA IL SOTTOSEGRETARIO LEGNINI E IL SINDACO BIONDI
Pubblicato il 18/07/2014 19:07

Incontro tra il sottosegretario Legnini e il sindaco Biondi

legnini, biondi, villa sant'angelo

"Con la prossima riunione del Cipe sbloccheremo, a breve, le risorse necessarie per finanziare le pratiche gia' istruite", ha detto Legnini

Il sottosegretario all'Economia Giovanni Legnini si e' recato oggi a Villa Sant'Angelo ed ha invitato il sindaco Pierluigi Biondi a interrompere lo sciopero della fame, iniziato due giorni fa, "anche in considerazione dell'impegno, gia' annunciato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di visitare L'Aquila fra la fine di agosto e le prime settimane di settembre". Il primo cittadino ha attuato la protesta da due giorni per per sollecitare al governo risposte concrete e risorse per la ricostruzione post-terremoto in Abruzzo. Tra Legnini a il sindaco c'e' stata una riunione, in Comune, alla quale hanno partecipato esponenti dell'amministrazione e i rappresentanti degli Uffici Speciali. "L'incontro e' stato positivo - ha commentato Legnini - Il sindaco mi ha spiegato le ragioni della sua protesta e insieme abbiamo analizzato l'andamento della ricostruzione, i dati relativi alle pratiche in corso e da finanziare, e quelli sui cantieri gia' aperti". Il sottosegretario ha ribadito i tre impegni gia' assunti per accelerare la ricostruzione in Abruzzo: "Con la prossima riunione del Cipe - ha aggiunto Legnini - sbloccheremo, a breve, le risorse necessarie per finanziare le pratiche gia' istruite. In secondo luogo, continueremo nel lavoro di elaborazione della Legge speciale per l'Aquila. Infine, con la nuova Legge di Stabilita' affronteremo il tema delle nuove risorse per assicurare continuita' all'opera di ricostruzione"

******

 "Pur consapevoli dei tanti problemi e delle tante emergenze sociali, occupazionali ed economiche dell'Italia, rivolgiamo il nostro appello al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, un nostro coetaneo, affinche' ascolti il grido di dolore che proviene da una terra bellissima e martoriata, che esige dignita' e rispetto". Lo scrivono studenti, professionisti, impiegati, operai, artigiani, imprenditori, tutti sotto i 45 anni, che da domani daranno il via a una "staffetta" dello sciopero della fame in segno di solidarieta' con il sindaco di Villa Sant'Angelo, Pierlugi Biondi, che ha attuato questa forma di protesta da due giorni per far sentire la sua voce contro la situazione di stallo che si e' venuta a creare relativamente alla ricostruzione post-sisma nel suo e in altri Comuni. 
   "Abbiamo scelto di combattere e di non fuggire, di sperare in un futuro per questi luoghi, di impegnarci per essi", si legge nelle lettera. Per questo abbiamo deciso di sostenere la protesta di Pierluigi Biondi, sindaco del nostro paese, e reclamare con lui certezze per il processo di ricostruzione. Ogni giorno due di noi digiuneranno fino a che non arriveranno segnali chiari dal governo che L'Aquila, Villa Sant'Angelo e il cratere intero sono priorita' nazionali e che non verranno abbandonati al loro destino. Ci dia un segnale, il premier, che e' sensibile alle nostre rivendicazioni, e noi interromperemo lo sciopero. Pronti, pero', a riprenderlo qualora le promesse auspicate dovessero essere disattese"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1