gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LEGAMBIENTE CHIEDE LO STOP A OMBRINA MARE
Pubblicato il 11/09/2013 23:11

Legambiente chiede lo stop a Ombrina mare

legambiente, petrolio, trivelle, ombrina mare, zanonato, abrogazione

Gli ambientalisti chiedono anche la "abrogazione dell'articolo 35 del decreto Sviluppo"

"Basta trivellazioni in mare", stop "al progetto Ombrina mare, la piattaforma che dovrebbe sorgere lungo la costa dell'Abruzzo" e "abrogazione dell'articolo 35 del decreto Sviluppo" dell'ex ministro Passera. Queste le richieste di Legambiente rivolte al ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato riguardo l'ultimo provvedimento sulle trivelle, con un appello al Parlamento, nel corso di un incontro al ministero dell'Ambiente proprio sul progetto Ombrina, "a 3 miglia dalla meravigliosa Costa dei Trabocchi della provincia di Chieti". "Il ministro - dice il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza - chiude la stalla quando i buoi sono ormai scappati. I vincoli del decreto 'trivelle' di Zanonato non intaccano i 24.000 kmq di aree marine gia' ipotecate al petrolio. La sbandierata riduzione della superficie trivellabile di Zanonato riguarda solo il futuro, dato che ha confermato tutti i procedimenti esistenti anche quelli entro le 12 miglia". "Se veramente il ministro Zanonato e il governo vogliono salvaguardare il mare italiano dal petrolio - dice Legambiente - fermino subito Ombrina", che "non portera' nessun vantaggio ne' alla popolazione ne' al territorio abruzzese". Secondo l'associazione con il decreto di Zanonato "si ampliano ancora di piu' le aree a disposizione delle compagnie petrolifere. E' stata infatti individuata una nuova area, denominata zona E, al largo del golfo di Oristano che estende anche in quel tratto di mare la possibilita' di avviare ricerca ed estrazione".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1