Una ricorrenza "speciale" per tante ragioni, "perche e' in atto un tentativo concreto di modifica della Costituzione, nel senso di un aggiornamento alle esigenze dell'oggi senza intaccarne i valori fondativi, senza mutare la struttura che ha reso il nostro un Paese libero, democratico, forte e autorevole": lo ha detto il sottosegretario all'Economia Giovanni Legnini intervenendo a Chieti alle celebrazioni per il 2 giugno svoltesi alla Villa comunale. "E' poi un anno speciale - ha dichiarato inoltre Legnini - perche', come mai accaduto prima, anche per effetto delle recenti elezioni europee, la solidita' del nostro Stato, del nostro Paese, la sua tenuta istituzionale, democratica ed economico-sociale coincide con un rinnovato rapporto con l'Europa, che culminera' con la presidenza italiana dal primo luglio". Legnini ha poi ricordato che il 68/o della Repubblica "coincide con il settantesimo della Resistenza la cui ricorrenza e' festeggiata a partire da quest'anno in tutto il Paese con iniziative pregevoli; coincide con l'avvio del centenario della Grande Guerra, ricorrenza che ha avuto avvio ufficiale due giorni fa. Abbiamo inaugurato una mostra sulla Grande Guerra al Vittoriano a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica - ha proseguito - una guerra durissima e sanguinosa che configuro' da un punto di vista geopolitico il nostro Paese nell'Europa. E la Resistenza che ha dato origine alla nostra Repubblica, alla nostra preziosa e bellissima Costituzione, alla nostra liberta', alla nostra democrazia".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: