gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » L'ARIA CHE TIRA » ALFANO BLINDA LE "COLOMBE" PER SOSTENERE IL GOVERNO LETTA
Pubblicato il 06/11/2013 00:12

Alfano blinda le "colombe" per sostenere il Governo Letta

berlusconi, alfano, falchi, l'aria che tira, colombe

Il dado è tratto. Angelino Alfano convoca i 'governativi' del Pdl e sigla idealmente con loro un patto per la sopravvivenza dell'Esecutivo Letta. Il governo andrà avanti anche dopo il 27 novembre quando il Senato votera' la decadenza di Silvio Berlusconi. Il segretario del Pdl appare deciso di blindare i suoi, nonostante l'appello di questa sera del Cavaliere all'unita' di tutto il partito, e anche il governo che - ha avvertito - non si tocca. Alfano ha sottolineato il sostegno di Berlusconi al governo, nonostante l'altola' dei lealisti: ''ho ricevuto assicurazione, da parte di Berlusconi, di un sostegno leale nell'interesse degli italiani", ha infatti ripetuto Alfano questa sera. Il vice premier ha inoltre dichiarato che dentro il Pdl ci sono ''estremisti'' che fanno perdere voti.

Immediata la risposta di Raffaele Fitto che ha diffuso una nota per condannare l'iniziativa tanto piu' ''sconcertante'' dopo l'appello di Berlusconi. Un appello, quello del leader Pdl che a conti fatti sembra caduto nel vuoto su entrambi i fronti. Lo scontro tra alfaniani e lealisti, con reciproche accuse di minare l'unita' del partito e di remare contro Berlusconi, e' proseguito a dispetto di appelli e moniti. Quindi l'affondo rivolto ad Alfano: ''se si usano cariche istituzionali per dividere il partito, e insieme per lasciare che il Pd faccia il lavoro sporco contro Berlusconi sarebbe un fatto gravissimo, che non potrebbe restare privo di conseguenze politiche''. Un concetto che viene riassunto da una battuta di Mara Carfagna che si e' fatta trovare, secondo i governativi ''provocatoriamente'', davanti alla sede della riunione degli alfaniani: ''Noi siamo stati tagliati fuori da ottobre'', si e' lamentata accusando subito dopo: ''C'e' qualcuno che ha scelto scientemente di spaccare il partito in due parti e se ne assumera' la responsabilità''.

L'attacco dei lealisti non deve aver sorpreso Alfano. L'esordio al 'caminetto' dei ministri Pdl infatti e' stato tranchant ed e' andato avanti sulla linea dura: "Questa sera qui riuniti ci sono deputati e senatori berlusconiani che rivendicano il merito il 2 ottobre di avere orientato il partito verso la scelta giusta''. Una rivendicazione orgogliosa con cui Alfano ha voluto suggellare la riunione di quelli che considera alla stregua di salvatori della patria. Ha anche apertamente accusato quella ''parte del Pdl che vuole la caduta del governo Letta''.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3